Close

Elezioni provinciali di 2° livello: entra nel vivo il dibattito politico

Leggi l’articolo

Si avvicina la data del 27 aprile, giorno in cui si svolgeranno le elezioni provinciali di 2° livello per l’elezione del presidente della provincia di Trapani e di ora in ora il clima politico che ruota attorno a questa competizione sembra arroventarsi sempre di più.

Per quanto riguarda la città di Mazara del Vallo ha probabilmente contribuito a rimesccolare le carte l’annunciata candidatura alla presidenza  del libero consorzio comunale di Trapani dell’attuale primo cittadino mazarese con la lista  Salvatore Quinci Presidente.

Una candidatura, come scrive lo stesso Quinci, che si rivolge a tutte le forze politiche e civiche che desiderano lavorare con spirito libero per il bene  della provincia di Trapani partendo soprattutto dalla sua esperienza in termini di buona amministrazione maturata in questi anni.

Un annuncio ufficiale di candidatura quello di Quinci che immediatamente ha scatenato nei corridoi politici mazaresi ma non soltanto in quelli una ridda di ipotesi ed interrogativi a tutto campo che investono per cosi non solamente l’area mazarese ma l’intera area politica provinciale ai cui primi cittadini di ogni comune Salvatore Quinci si é rivolto prospettando il proprio progetto.

Ma tornando alla città di Mazara del Vallo ed agli interrogativi di queste ultime ore quelli che maggiormente sembrano primeggiare riguarderebbero i futuri sviluppi dei rapporti con Fratelli d’Italia che a livello locale rappresenta la spina dorsale dell’amministrazione Quinci .

Quel partito di Fratelli d’Italia che a livello di vertici provinciali avrebbe invece firmato e quindi condiviso la scelta del centrodestra trapanese di puntare sull’attuale sindaco di Castelvetrano Lentini.

Insomma un mezzo pasticcio che potrebbe mettere in difficoltà gli attuali equilibri senza trascurare poi alcune faide interne ai singoli partiti con in testa tra gli altri l’on. Pellegrino e l’on.Scilla per Forza Italia, l’on.Bica e Nicola Catania per Fratelli d’Italia per continuare poi con l’on.Turano e così via discorrendo.

In sintesi non solamente un mezzo pasticcio ma forse anche l’arrivo di una qualche tempesta soprattutto per quanto riguarda la città di Mazara del Vallo, alla luce anche di certe voci dicorridoio secondo le quali sulla barca di Salvatore Quinci potrebbero  imbarcarsi anche il Partito Democratico ed  alcuni probabili candidati al consiglio provinciale come ad esempio gli attuali consiglieri Pietro Marino e Ciccio Foggia

scroll to top